L’accesso civico è il diritto di chiunque di richiedere documenti, informazioni e dati oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi della normativa vigente nei casi in cui la Società ne abbia omesso la pubblicazione sul proprio sito web istituzionale.
Si evidenzia che l’accesso civico non sostituisce l’accesso amministrativo disciplinato dalla Legge 241/1990 e ss.mm.ii.; non può essere, infatti, esercitato con riferimento a tutte le informazioni accessibili, ma solo ai dati e le informazioni che la Società abbia omesso di pubblicare pur avendone l’obbligo.
COME ESERCITARE IL DIRITTO
La richiesta è gratuita, non deve essere motivata e può essere presentata tramite posta elettronica al responsabile della trasparenza della Società mediante l’utilizzo del modulo appositamente predisposto.
Entro 30 giorni, la Società verifica la sussistenza dell’obbligo di pubblicazione ed in caso di esito positivo:
pubblica quanto richiesto sul portale istituzionale;
informa il richiedente circa l’avvenuta pubblicazione, comunicando il relativo indirizzo del collegamento ipertestuale.
RESPONSABILE E INDIRIZZI
Il responsabile della trasparenza è: dott. Pietro Longo
L’indirizzo cui inoltrare la richiesta di accesso civico è il seguente: viale Lovri, 22 – 70132 BARI (BA)
posta elettronica all’indirizzo e-mail: accessocivico@stpspa.it
MODULI PER L’ESERCIZIO DEL DIRITTO
Per l’esercizio del diritto di accesso civico si può utilizzare il seguente modulo:
Modulo accesso civico
REGISTRO DELLE ACCESSI
Sarà pubblicato (in fase di aggiornamento) l’elenco semestrale delle richieste di accesso (atti, civico e generalizzato) con indicazione dell’oggetto e della data della richiesta nonché del relativo esito con la data della decisione